Il progetto Green Chemistry è nato nell’anno scolastico 2010/2011 come e-Twinning,
gemellaggio elettronico, tra l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale A. Volta ed il Gymnasium
an der Hamburger Strasse di Brema ed ha ottenuto quest’anno il finanziamento come
partenariato bilaterale Comenius del Lifelong Learning Programme (Programma di
Educazione Permanente) con durata biennale 2011- 2013.
L’argomento di studio è la “Chimica Verde” ossia quali opportunità
offre questa disciplina per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente.
In collaborazione con le Università di Brema e di Perugia, l’approccio metodologico
si è articolato in lezioni teoriche ed esperienze di laboratorio sui principi della catalisi,
sui biodiesel, i polimeri e le plastiche derivati da materie prime riciclabili, con esempi applicativi
di importanti aziende operanti nel settore della Green Chemistry come la Novamont.
Il progetto ha coinvolto la classe 4° A dell’ indirizzo Chimico e 12 studenti e 2 docenti
della scuola tedesca che si sono incontrati nei due periodi di scambio programmati nei mesi di marzo
e maggio, rispettivamente a Brema e a Perugia.
Oltre ad approfondire l’argomento specifico del progetto, i ragazzi partecipanti agli scambi
hanno seguito corsi base di lingua tedesca ed italiana ed hanno realizzato un dizionarietto trilingue
Italiano – Tedesco – Inglese ed un blog dedicato al progetto.
Il 15 maggio 2012 alle ore 15.00 presso l’aula magna dell’ I.T.T.S. A. Volta gli studenti
hanno presentato i loro report sulle attività svolte durante lo scambio a Perugia alla presenza
della Dirigente, dei docenti, dei genitori e dell'Assessore all'Ambiente, Politiche Energetiche,
Pari Opportunità e Stato Civile del Comune di Perugia, Lorena Pesaresi.
Al progetto è stato assegnato il Certificato di Qualità da parte dell’Unità Nazionale eTwinning
Video di presentazione del progetto alla cerimonia di premiazione della Conferenza Nazionale eTwinning Roma, 10-11 Dicembre 2012